La Scuola dell'Infanzia

La Scuola dell'Infanzia paritaria "GIROTONDO" accoglie bambine e bambine di età mista dai 3 anni sino al raggiungimento della maturità scolare.

Le diverse età si incontrano, sostenendosi e valorizzandosi a vicenda durante questi anni di crescita così rilevanti per ogni essere umano.

PERCHÉ GLI ANNI DELL'ASILO SONO IMPORTANTI?

L’asilo dà importanza ai primi sette anni di vita del bambino in cui lo sviluppo corporeo ed organico è all'apice.

Il bambino è un organo di senso che vibra continuamente in risonanza con tutto ciò che lo circonda, per questo è fondamentale offrirgli tutto il calore di cui necessita. Preparando un ambiente armonioso che presti attenzione ai materiali, partendo dagli arredi in legno, ai giochi realizzati a mano come le bambole, corone, animaletti, copertine e cordone di lana, permettiamo lo sviluppo della fantasia e dei suoi sensi basali (tatto, equilibrio, movimento e senso della vita).

Il bambino piccolo ancora in grande relazione con il cosmo, vive appieno il mutare della natura con lo scorrere delle stagioni. Il ritmo nella pedagogia steineriana è un fondamento che grazie alla ripetizione vivificata quotidianamente, dona al bambino la possibilità di rimanere nel suo stato sognante. Il respiro delle giornate in asilo viene scandito da momenti di espansione, come il gioco libero interno o in giardino, a momenti di concentrazione come la merenda, il pranzo o le attività tipo pittura, modellaggio con cera naturale, preparazione del pane, di biscotti e disegno libero. A metà mattina formiamo un cerchio di sedie, ognuno di noi prende posto “su un trono del nostro castello”, in cui le maestre prima della merenda, portano giochini con le dita, canzoni inerenti alla stagione che stiamo vivendo, fiabe e girotondi.

In questo periodo di crescita il bambino si affida completamente all'adulto, prendendolo come esempio, per ciò è importante durante questa fase di imitazione porre attenzione e cura nei gesti, nelle parole e nell'atteggiamento che gli portiamo incontro.