“Il teatro è l’espressione visibile di ciò che vive nell’anima umana”.
Il teatro è uno strumento pedagogico di enorme valore, in grado di aiutare gli studenti, dalla scuola primaria in poi, a sviluppare competenze sociali, emotive e cognitive.
Per questo motivo realizzare uno spettacolo teatrale, calibrato in base all’età degli alunni, è un'esperienza che può rivestire una grandissima importanza sotto molteplici punti di vista.
Il laboratorio teatrale è quello spazio protetto e magico in cui poter sperimentare l’arte teatrale e dal quale può nascere una messinscena in grado di rispecchiare l’identità della classe.
Nella nostra Scuola tutti gli studenti vanno in scena, calibrando le perfomance in base all’età degli alunni e alla storia di ciascuna classe, ognuna unica e diversa dalle altre.
Il teatro diventa, come le altre arti presenti nella nostra scuola, un ulteriore mezzo di espressione e di crescita personale.