Musica

Nel corso degli otto anni scolastici, partendo dalla sperimentazione del suono e dei suoi gesti fondamentali quali il soffiare, l’archeggiare e il pizzicare, si arriva fino alla possibilità di imbracciare uno strumento individuale.

L’occasione che si vuole offrire è quella di accompagnare e rinforzare le possibilità percettive ed espressive della sensibilità umana. Dalle semplici melodie cantate o soffiate nel flauto pentatonico nelle prime due classi del ciclo arriveremo in terza classe alla pratica del canone e del flauto diatonico e, con il successivo arricchimento di strumenti individuali, alla costituzione di un’orchestra scolastica.